![](https://lstservizi.com/wp-content/uploads/2023/11/img-news1.png)
Scadenza Rendicontazione ENEA 2024
Home » Scadenza Rendicontazione ENEA 2024
Scadenza Rendicontazione ENEA 2024 secondo l’articolo 7 comma 8 del D.Lgs. 102/14
Le imprese energivore e le grandi imprese devono verificare con cadenza annuale i risparmi energetici normalizzati conseguiti rispetto all’anno precedente a seguito di eventuali interventi di efficientamento realizzati sul ciclo produttivo e a seguito di eventuali modifiche, anche comportamentali, della gestione del ciclo produttivo stesso.
I risparmi devono essere normalizzati, cioè, parametrizzati ad un coefficiente che sia sufficientemente rappresentativo dell’andamento dei consumi, da definirsi caso per caso in base al modello energetico aziendale (a titolo puramente esemplificativo un coefficiente rappresentativo può essere la produzione oppure la superficie utile).
Entro il 31 marzo 2024 le imprese energivore e le grandi imprese devono indagare i risparmi normalizzati conseguiti nel corso del 2023 rispetto al 2022 e rendicontarli sul Portale Audit 102 di ENEA nel caso in cui siano superiori all’1%.
![](https://lstservizi.com/wp-content/uploads/2023/12/logo-enea.jpg)